La stagione invernale porta con sé un cambiamento non solo nel guardaroba, ma anche nelle tendenze della manicure. I colori scuri, intensi e avvolgenti si impongono con forza, riflettendo l'eleganza e la profondità tipica dei mesi più freddi.
Per gli onicotecnici e i professionisti della manicure, è fondamentale rimanere aggiornati sulle tonalità più richieste e capire come valorizzarle al meglio in base alla forma delle unghie e alle tecniche avanzate di decorazione.
Ma che colori fare per le unghie questo inverno? Quattro nuance sono diventate un vero e proprio must have: il viola, il verde oliva, il nero e il ruggine. Ognuna di esse ha caratteristiche uniche e si presta a differenti interpretazioni, che spaziano dalle finiture lucide ed eleganti agli effetti opachi e materici.

Viola
Il viola, in tutte le sue sfumature, è un colore protagonista della stagione fredda, evocando mistero, raffinatezza e un tocco di originalità. Le tonalità più profonde, come l'ultraviolet o il melanzana, si adattano particolarmente alle unghie a mandorla, esaltandone la silhouette affusolata e contribuendo a slanciare visivamente la mano.

Quando non si sa che colori fare per le unghie questo inverno, è importante ricordare che il viola si presta bene a manicure monocromatiche con finiture lucide, ma può essere combinato anche con dettagli metallizzati o effetti marmorizzati per un look più sofisticato. L'aggiunta di dettagli in oro o argento è particolarmente efficace nel conferire luminosità e tridimensionalità al design.
Un effetto cat-eye o un finish opaco con dettagli lucidi possono enfatizzare ulteriormente la profondità del colore, rendendolo perfetto per le clienti che desiderano un look audace ma raffinato.
Verde oliva
Il verde oliva è una tonalità elegante e versatile che si adatta perfettamente alla stagione invernale: questa nuance, che richiama la natura e le tonalità della terra, si sposa particolarmente bene con le unghie a ballerina, grazie alla loro forma affusolata che permette di giocare con gradienti e dettagli geometrici.
Per un effetto moderno e sofisticato, il verde oliva può essere abbinato a dettagli minimalisti in nero o bianco, oppure accostato a texture opache per un effetto vellutato. Le decorazioni con effetto opale o sfumature tono su tono possono aggiungere ulteriore profondità e dimensione alla manicure.
L'applicazione di foil dorati o dettagli in foglia d'oro contribuisce a creare un contrasto elegante, rendendo questa tonalità ideale per manicure di tendenza e dall'effetto raffinato.
Nero
Il nero resta una scelta intramontabile per la stagione invernale, conferendo eleganza e carattere a qualsiasi manicure: si presta particolarmente alle unghie quadrate, enfatizzandone la forma geometrica e conferendo un aspetto deciso e strutturato. Tuttavia, per evitare un effetto troppo severo, è possibile giocare con finiture lucide, opache o dettagli cromatici.

Dal punto di vista tecnico, il nero si presta perfettamente a tecniche di nail art sofisticate come il negative space, in cui porzioni dell'unghia restano naturali per creare un effetto di contrasto, oppure l'aggiunta di dettagli in microglitter per una finitura più delicata e brillante.
Se non si sa che colori fare per le unghie questo inverno e si cerca una soluzione originale, l’abbinamento con dettagli argento o effetti specchiati è una soluzione ideale per chi desidera un look moderno e innovativo, mentre un top coat opaco può enfatizzare la profondità del colore, rendendo le unghie un vero e proprio accessorio di stile.
Ruggine
Il ruggine è una delle nuance più inaspettate e affascinanti della stagione invernale: è una tonalità calda e avvolgente richiama i colori della terra e dell'autunno, risultando perfetta per chi desidera un look originale ma sofisticato. Le unghie a mandorla o leggermente ovali sono le più indicate per questa colorazione, poiché la loro forma morbida ne esalta la profondità e la ricchezza cromatica.
Per valorizzare il ruggine, si possono utilizzare tecniche di nail art che includano effetti sfumati, come l'ombré, o dettagli metallici in rame e bronzo per un look ancora più raffinato. Anche l'uso di texture sabbiate o effetto pelle può dare un tocco di originalità, rendendo questa manicure una scelta perfetta per le clienti che vogliono distinguersi con una colorazione non convenzionale ma di grande impatto visivo.
L’inverno offre numerose opportunità per sperimentare con il colore, combinando tonalità profonde con tecniche avanzate di decorazione. Ogni nuance può essere valorizzata al massimo attraverso la giusta forma dell'unghia e le finiture più adatte, permettendo agli onicotecnici di creare manicure su misura per ogni cliente.

Optare per smalti semipermanenti di alta qualità è fondamentale per garantire risultati eccellenti sia in termini di estetica che di durata: prodotti premium offrono un’adesione ottimale alla lamina ungueale, riducendo il rischio di sollevamenti, sfaldature o scheggiature premature. Inoltre, i migliori smalti semipermanenti sono formulati con ingredienti sicuri, privi di sostanze nocive come formaldeide, toluene e DBP, riducendo il rischio di reazioni allergiche o danni alla struttura naturale dell’unghia.
Acquistare smalti semipermanenti di alta gamma assicura una polimerizzazione uniforme sotto la lampada UV o LED, evitando la formazione di striature o irregolarità superficiali. Inoltre, questi prodotti mantengono la loro brillantezza più a lungo, resistendo meglio all’usura quotidiana. La loro maggiore pigmentazione consente di ottenere una copertura perfetta già dalle prime applicazioni, migliorando l’efficienza del lavoro dell’onicotecnico e riducendo la necessità di strati aggiuntivi.
Infine, lavorare con smalti semipermanenti di qualità consente di offrire un servizio premium alla clientela, fidelizzandola e migliorando la reputazione del professionista. Un prodotto scadente, oltre a compromettere il risultato estetico, può generare insoddisfazione nel cliente e richiedere correzioni frequenti. Investire in prodotti di eccellenza è quindi un elemento chiave per garantire manicure impeccabili e durature, soddisfacendo le aspettative delle clienti più esigenti.