Aggiornamento normativo — Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2025

TPO & DMTA: cosa c'è da sapere

Dal 1° settembre 2025 l’Unione Europea ha vietato l’uso nei cosmetici del TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) e del DMTA (N,N-Dimethyl-p-Toluidine). Tutto ciò ha avuto ricadute sulla produzione e la vendita di Gel UV per ricostruzione unghie, Smalto semipermanente (colori, basi e top), Acrygel / PolyGel e Gel per nail art UV/LED.

Entrata in vigore del divieto: 1/09/2025 Base legale: Reg. (UE) 2025/877 Q&A Commissione — 07/08/2025

1) Che cosa sono TPO e DMTA

TPO: fotoiniziatore che attiva la polimerizzazione sotto lampada UV/LED. In INCI compare come Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide
(CAS 75980-60-8).

DMTA: attivatore/accelerante (sinonimi: Dimethyltolylamine, N,N-Dimethyl-p-Toluidine). In INCI può comparire come N,N-Dimethyl-p-Toluidine
(CAS 99-97-8).
IL DMTA NON È MAI STATO PRESENTE NEI PRODOTTI NEONAIL EXPERT.

2) Cosa cambia dal 1° settembre 2025

  • Stop all’immissione sul mercato di cosmetici contenenti TPO o DMTA.
  • Stop a qualsiasi “messa a disposizione” in attività commerciale: vendita, cessione, campioni omaggio, uso professionale su clienti.
  • Nessun periodo di “sell-through”: le scorte non possono essere smaltite con vendite successive alla data.

La Commissione UE chiarisce che anche l’uso in salone, essendo parte di un’attività economica, rientra nella “messa a disposizione” e quindi è vietato dal 01/09/2025.

3) Il nostro impegno (Neonail Expert Italia)

  • Gamma conforme — I prodotti oggi in vendita su neonailexpert.it rispettano la normativa vigente.
  • Trasparenza e informazione — Siamo sempre disponibili a chiarire ogni dubbio e a fornire aggiornamenti normativi tramite i nostri canali ufficiali:

  • Email: info@neonailexpert.it
    Telefono: 0584 914493

Come riconoscere TPO e DMTA in etichetta (INCI)

TPO

Nota su alternative TPO

❌ Il divieto riguarda esclusivamente la sostanza Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO).

✅ Ti ricordiamo invece che altre sostanze dal nome simile, come:
Ethyl Trimethylbenzoyl Phenylphosphinate

Ethyl (2,4,6-trimethylbenzoyl)phenylphosphinate (TPO-L)

Bis-Trimethylbenzoyl Phenylphosphine Oxide

Bis(2,4,6-trimethylbenzoyl)-phenylphosphine oxide (BAPO)

Di-P-Tolyl(2,4,6-Trimethylbenzoyl)Phosphine Oxide

Diphenyl(2,4,6-trimethylbenzoyl)phosphine Oxide

Trimethylbenzoyl Ditolylphosphine Oxide


sono consentite e conformi alla normativa vigente e pertanto non devono essere oggetto di smaltimento.

DMTA

  • N,N-Dimethyl-p-Toluidine
  • Possibili sinonimi: Dimethyltolylamine, DMTA, DMPT.

Come verificare la presenza del TPO

1
Cerca l'elenco ingrendienti (INCI) sulla boccetta: ogni prodotto Neonail Expert rispetta gli obblighi europei sull'etichettatura dei prodotti cosmetici tra cui la presenza degli ingredienti.
2
Trova l'immagine della freccia: l'etichetta multistrato può essere presente sul fusto, sul tappo o sul fondo della boccetta.
3
Aprila con delicatezza, facendo pressione con un’unghia sulla zona dove vedi una piccola freccia e prestando attenzione a sollevare solamente la prima pagina dell’etichetta multi-layer: controlla accuratamente all’interno degli INCI la presenza della sostanza denominata Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (se preferisci, usa anche una lente di ingrandimento).
4
Neonail Expert è un sito TPO-Free sin dal 31 luglio 2025, anticipando di ben un mese l’obbligo normativo che è entrato in vigore il 1° settembre 2025. Le collezioni stagionali uscite negli ultimi due anni sono già conformi al regolamento (Let Them Glow, Summer Gloss, Jewels of The Sea, A Moment in Time, Blooming Dreams, Let's Make Memories, The Muse in You, Baby Bloomer, Love Your Nature) e prodotti best seller come Base Extra e Top Shine Bright sono da sempre TPO-Free.
5
Attenzione: Gli ingredienti elencati nelle schede dei nostri prodotti sul sito neonailexpert.it si riferiscono esclusivamente alle versioni attualmente in vendita pertanto conformi al Regolamento UE.

Cosa fare se possiedi prodotti con TPO/DMTA

1
Sospendi l’uso professionale dal 01/09/2025: l’utilizzo in salone su clienti è vietato.
2
Isola le scorte contenenti TPO/DMTA.
3
Smaltisci correttamente: conferisci i prodotti contenenti TPO e DMTA presso i centri autorizzati del tuo Comune; il loro uso e la loro vendita non sono consentiti.

Linee guida di responsabilità

Per chi lavora nel settore beauty e haircare (estetiste, onicotecniche, parrucchieri, ecc.), è indispensabile rimanere costantemente aggiornati. Oltre alle informazioni fornite dai brand e dai distributori, è bene fare riferimento a canali istituzionali e punti di riferimento del settore, come:

- ASL/ATS locali
- organizzazioni e associazioni professionali
- la Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea

Domande frequenti

Posso usare in salone prodotti comprati prima del 1/09/2025?

No. Dal 1/09/2025 sono vietate sia l’immissione sul mercato sia la messa a disposizione in attività commerciale: l’uso in salone rientra in quest’ultima e non è consentito.

Esiste un periodo di “sell-through” o utilizzo scorte?

No. Per le sostanze CMR 1A/1B non è previsto un periodo di esaurimento scorte: dalla data di applicazione il divieto è pieno.

Il divieto vale anche per uso personale a casa?

Il provvedimento riguarda la messa a disposizione in ambito commerciale e l’immissione sul mercato. In ogni caso, per prudenza consigliamo di non utilizzare prodotti contenenti TPO/DMTA.

TPO-L o BAPO sono vietati?

No: il divieto qui descritto riguarda solo TPO. Molecole diverse (es. TPO-L, BAPO) non rientrano nel bando del TPO e sono conformi al Regolamento UE. Quindi non devi smaltire prodotti contenenti l'Ethyl Trimethylbenzoyl Phenylphosphinate (TPO-L) e il Bis-Trimethylbenzoyl Phenylphosphine Oxide (BAPO).

Perché non usate il claim “TPO free” sulle schede prodotto e sul sito?

Preferiamo comunicazioni chiare e conformi ai Common Criteria UE per i claim cosmetici (Reg. (UE) n. 655/2013 e relativo documento tecnico). Evitiamo formule “free from” potenzialmente fuorvianti e privilegiamo la trasparenza sui requisiti di legge.

Dove posso leggere i riferimenti ufficiali?

Consulta il Regolamento (UE) 2025/877 e le Q&A della Commissione Europea sul TPO (07/08/2025). Per i claim, vedi il Reg. (UE) n. 655/2013 e il Documento tecnico sui claim (2017).

Come posso ottenere le schede di sicurezza (SDS) dei prodotti acquistati sul sito Neonail Expert?

Le Schede di Sicurezza (SDS) dei nostri prodotti sono disponibili per tutti i clienti che ne facciano richiesta.

È sufficiente inviare una mail a info@neonailexpert.it e ti forniremo rapidamente l’accesso al materiale completo.

Desideriamo però chiarire un aspetto importante: gli smalti semipermanenti rientrano nella categoria dei cosmetici, regolati dal Regolamento (CE) n. 1223/2009, e non sono soggetti all’obbligo di scheda di sicurezza previsto invece dal Regolamento REACH (CE) n. 1907/2006, che riguarda esclusivamente le sostanze chimiche pericolose.
Per i cosmetici la normativa stabilisce che:

- ogni prodotto debba essere registrato sul Portale Europeo CPNP;
- sia predisposto un Product Information File (PIF), custodito dal Responsabile del Prodotto e accessibile solo alle autorità competenti (NAS, ASL, Ministero della Salute);
- l’etichettatura riporti tutte le informazioni obbligatorie: INCI, numero di lotto, PAO o data di scadenza, avvertenze, responsabile in UE, quantità nominale, ecc.

In questo modo assicuriamo conformità normativa e trasparenza verso professionisti e clienti.

È possibile richiedere una certificazione che confermi che i prodotti in vendita su neonailexpert.it rispettano il nuovo regolamento europeo sul TPO?

Non è prevista una certificazione aggiuntiva rilasciata ai clienti. Dal 1° settembre 2025, infatti, il Regolamento (UE) 2025/877 vieta in modo assoluto l’uso del TPO nei cosmetici: ciò significa che nessun prodotto contenente questa sostanza può più essere immesso sul mercato o reso disponibile alla vendita.

La conformità quindi non si basa su un’autocertificazione volontaria, ma è un obbligo di legge valido per tutti i produttori e distributori. Acquistando su neonailexpert.it hai la garanzia che tutti i prodotti offerti siano conformi alla normativa vigente.

Questa pagina ha finalità informative e non sostituisce il testo delle norme vigenti pertanto non rappresenta un parere legale.

Collezione Summer Gloss
Collezione Autunno 2025 Unwritten Canvas
Semipermanente in Sticker
Collezione Autunno 2025 Unwritten Canvas Collezione Summer Gloss Semipermanente in Sticker