Staleks Punta Carbide Cono, blu, diametro 6 mm - lunghezza punta 14 mm

Cod. FT71B060/14
  • €19,90

Vale 19 Punti Neonail Club
Spedizione standard € 4,90
Gratis per ordini superiori € 79,00
Consegna in 1/3 giorni lavorativi
Sconto 20% possessori di Partita IVA

Punta Carbide a cono è uno strumento fondamentale per onicotecnici, proprietari di saloni e professionisti che desiderano gestire in modo preciso ed efficiente le operazioni di rimozione dei rivestimenti su unghie naturali o artificiali. 

Caratteristiche tecniche: grit blu, diametro 6 mm - lunghezza punta 14 mm

Grazie alla sua geometria a cono, questa punta garantisce un’elevata manovrabilità, rendendola particolarmente adatta per trattare l’intera superficie della lamina ungueale con precisione e sicurezza. La sua versatilità la rende uno strumento indispensabile sia per i trattamenti di manicure che di pedicure, adattandosi perfettamente a tutte le esigenze quotidiane di un centro professionale.

Come conservare i prodotti Neonail Expert

Come usare Punta Carbide Cono

L’utilizzo corretto della Punta Carbide Cono è essenziale per ottimizzare il risultato finale e preservare l’integrità delle unghie naturali e artificiali. Questo strumento è progettato per operare con frese professionali, garantendo elevate prestazioni in fase di rimozione di materiali come gel, acrilico, semipermanente e altre tipologie di rivestimenti.

Durante l'uso, è fondamentale selezionare la velocità adeguata in base al materiale da rimuovere. Per rivestimenti più spessi, si consiglia di lavorare a velocità medio-alte, mentre per superfici delicate è preferibile optare per velocità ridotte. La forma a cono consente di avvicinarsi agevolmente alle cuticole e alle zone laterali senza rischiare di danneggiarle, favorendo una lavorazione uniforme e sicura.

Un altro aspetto rilevante dell'utilizzo riguarda l'inclinazione della punta: è opportuno mantenere un'angolazione corretta durante il lavoro, per evitare l’eccessiva abrasione di alcune zone e garantire una rimozione omogenea del materiale. La protezione da vibrazioni e il design studiato per ridurre il surriscaldamento durante l'uso continuo permettono di operare in modo confortevole e sicuro sia per l'onicotecnico che per il cliente.

La Punta Carbide Cono può essere impiegata anche per rifinire la superficie dopo la rimozione dei rivestimenti, preparandola alla successiva applicazione di prodotti o trattamenti specifici. Grazie alla sua efficacia e al controllo ottimale durante l'uso, è possibile ridurre sensibilmente i tempi di lavoro mantenendo elevati standard qualitativi.

Consigli

Per garantire risultati ottimali e prolungare la durata della Punta Carbide Cono, è importante adottare alcune buone pratiche durante l'utilizzo e la manutenzione:

  • pulizia regolare: dopo ogni utilizzo, è fondamentale pulire accuratamente la punta per rimuovere residui di polveri e materiali. L’utilizzo di appositi detergenti per punte e di dispositivi ad ultrasuoni permette di mantenerla sempre in perfette condizioni operative; 

  • sterilizzazione: in ambito professionale, è indispensabile sterilizzare la punta tra un utilizzo e l’altro. La resistenza del materiale in carburo garantisce la compatibilità con i più comuni metodi di sterilizzazione, incluse le autoclavi; 

  • sostituzione tempestiva: anche se altamente resistente all'usura, la Punta Carbide Cono deve essere sostituita non appena si notano segni di deterioramento o calo delle prestazioni. Lavorare con una punta usurata può compromettere il risultato finale e aumentare il rischio di danneggiare la lamina ungueale; 

  • gestione della velocità: è sempre consigliato regolare la velocità della fresa in base al tipo di intervento. Per la rimozione di materiali duri come il gel o l'acrilico è indicata una velocità superiore, mentre per le rifiniture e le aree delicate, come il girocuticola, è opportuno ridurre la potenza; 

  • uso universale: approfittare della versatilità della Punta Carbide Cono in manicure e pedicure. Oltre alla rimozione dei rivestimenti, è ideale anche per la definizione della forma, la riduzione di spessori e la preparazione della superficie dell’unghia; 

  • controllo della temperatura: evitare di esercitare eccessiva pressione durante l’utilizzo per prevenire il surriscaldamento. La particolare struttura del cono, insieme alla qualità del carburo, aiuta a mantenere la temperatura sotto controllo, ma una corretta tecnica di lavoro è sempre determinante.

Grazie a queste pratiche, la Punta Carbide Cono diventa uno strumento efficiente, durevole e indispensabile per tutti i professionisti che desiderano garantire un servizio veloce, sicuro e di alta qualità nei loro saloni.

Collezione Summer Gloss
Collezione Estate 2025 Jewels of the Sea
Semipermanente in Sticker
Collezione Estate 2025 Jewels of the Sea Collezione Summer Gloss Semipermanente in Sticker